Premio

L’associazione culturale AssemblAbili GlobAli, in seguito alla prematura e improvvisa scomparsa di Massimo Occhiuzzo, vivace scrittore e generoso docente di numerosi laboratori di scrittura creativa, promuove la prima edizione del concorso letterario a lui dedicato con le seguenti finalità:
1 – dare agli scrittori, che parteciperanno al premio, l’onore di essere qualificati con il nome di un autore geniale e generoso;
2 – fornire un premio che vuole esaltare l’importanza dell’arte letteraria riconoscendo e premiando l’attività di coloro che vi si dedicano;
3 – dare evidenza alle opere letterarie, in quanto si ritiene che possano essere vere compagne dell’umanità, mezzo di elevazione spirituale, strumento culturale e formativo per eccellenza.
La finalità più importante di un premio è quella di dare spazio e voce a tutte le persone che, come voi, amano e praticano la scrittura. Il nostro obiettivo principale è incentivare il piacere di scrivere e di leggere, favorire la condivisione delle esperienze letterarie e far emergere nuovi talenti.
Ben vengano dunque sul tessuto culturale e sociale quante più opere letterarie possibili. La loro lettura e valutazione permetterà così di conoscere nuove forme di interpretazione e di espressione della fantasia letteraria che dovrebbe portare ad una visione umana comprensiva di tutte le sfaccettature dell’esistere

Il Concorso, diretto ad autori italiani e stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, è riservato alle opere in lingua italiana.
Il Premio si articola nelle seguenti sezioni:


A. Racconti Brevi (Editi e Inediti, max 7000 caratteri spazi inclusi)

B. Silloge di Poesia (Edita e Inedita, massimo 5 poesie)


C. Fiaba (Edita e Inedita, max 7000 caratteri spazi inclusi)

Il tema di ciascuna sezione è libero